Prendere la penna in mano significa permettere a noi stessi di lasciare andare per sempre una piccola parte di ciò che siamo e vogliamo. Per questo, dopo, è sollievo. Per questo, quando anche un solo breve racconto è terminato, ci sentiamo più leggeri e al contempo pieni di qualcosa che è ineffabile. Nell’ansia di non avere chi desideriamo; nel calore del raggiungimento di una mèta; nel dolore di una perdita; in questo intimo nido prende vita la narrazione. È come se un atomo di noi stessi, velenoso finché dentro di noi, al di fuori del nostro corpo e fissato su un altro terreno permettesse a una nuova pianta di germogliare. Il segreto della vita eterna non sta nella fama, nella gloria. Sta nel vivere dentro le nostre parole, dentro quel flusso fitto di inchiostro che riconosciamo avere la stessa dignità d’un figlio.
2 thoughts on “On writing: la creatività è emozione”
Leave a Reply Cancel reply
This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.
You might also enjoy
This is The Second Circle

Mi chiamo Erika e sono Content Strategist freelance. La mia passione sono la crescita personale, il self-help, la Legge di Attrazione e la meditazione, che mi hanno cambiato la vita. Voglio condividere con te quello che ho imparato: benvenuto sul mio blog!
Iscriviti a questo blog
POTREBBERO INTERESSARTI:
-
16 March 2021 DE MEDIOCRITATE
-
31 October 2019 USCIRE DA UNA SITUAZIONE DI STALLO: COME FARE?
-
8 June 2019 LE PERSONE FORTI NON PIANGONO
Follow me on Bloglovin’ ♥
FollowToday’s Mood
Voi occidentali, avete l'ora ma non avete mai il tempoMahatma Gandhi
Bellissimo. Le tue parole trasmettono emozioni, un regalo per la mente. Grazie.
Grazie Claudiella, che bella cosa mi hai scritto 🙂 :***